Riporto lo scambio di email avuto:
|
Quote:
|
Ciao,
> avete qualcosa del genere http://www.bizetashop.it/shop/20000-...rv-uldo-1500ma
per dimmerare in PWM 30V e 3A ?
mi serve che la corrente vari da 1 - 3A.....
Grazie
Ciao
Il giorno 13 febbraio 2012 12:01, Bizeta a me
Ciao Luca,
Quanti e quali led devi pilotare? Mi sai dire la loro tensione di funzionamento? Per poter funzionare con il nostro driver la tensione della serie di led deve essere a non più bassa di 2-3V rispetto alla tensione di alimentazione.
Se hai una serie di led con una tensione di 20V e alimenti tutto a 36V con un driver lineare ti trovi a dover dissipare 48W solo sul driver (36V V)*3A, ti servirebbero 50cm di dissipatore solo per il driver!
Quindi in pratica se hai un alimentatore da 36V dovresti fare una serie di led da almeno 33 V altrimenti è più la potenza che perdi in calore che quella effettiva dei led.
Se non mi sono spiegato chiedi pure.
Il 13/02/2012 12:33, Luca Viola ha scritto:
Dovrei pilotare un led da 50W con caratteristiche:
DC Forward Voltage (VF): 25.6V-28.8V DC
DC Forward Current (IF): 1800 00mA max
ed un led 100W con caratteristiche:
DC Forward Voltage (VF): 31.5-36VDC
DC Forward Current (IF): 3.0-7.0A
Quindi nel caso del led da 50W userei un alimentatore da :
Output Voltage: 20-29VDC
Rated Current: 1800mA
nel caso del led da 100W:
Output Voltage: 30-36VDC
Current: 3A
Grazie
Ciao
Luca
Il giorno 14 febbraio 2012 13:58, Bizeta
Ciao Luca,
Per gli alimentatori:
Output Voltage: 20-29VDC
Rated Current: 1800mA
Output Voltage: 30-36VDC
Current: 3A
Se la corrente specificata è quella massima e non limitata non ti consiglio di utilizzarli perchè attaccati al led lavorerebbero continuamente al limite quindi il rischio di rottura sarebbe molto alto.
Quindi se questo è il caso devi procurarti alimentatori molto più potenti.
Detto questo per il led da 50W non ci sono problemi, per quello da 100W dovresti fare molta attenzione alla regolazione dell'alimentatore da 30 a 36V. Il led cambia tensione di funzionamento se caldo o freddo quindi dovresti fare misure a caldo e freddo per poi regolare al minimo indispensabile la tensione in modo di non portare troppo calore sui driver, in più converrebbe avere due regolatori da 1500mA in parallelo piuttosto che uno da 3000mA sempre per limitare il rischio di surriscaldamento.
I led da 50-100W hanno il grosso problema del pilotaggio come hai notato, le correnti sopra i 1500mA sono difficilmente gestibili sia da regolatori switching che lineari. Sarebbe preferibile un regolatore switching ma da 3A è difficilissimo da trovare e in più molto costoso.
In conclusione ti consiglio (prestando molta attenzione all'alimentatore) di avere due driver da 900mA in parallelo sul 50W e due driver da 1500mA in parallelo sul 100W.
Gli alimentatori dovrebbero essere:
Output Voltage: 20-29VDC
Rated Current: almeno 4000mA
Output Voltage: 30-36VDC
Current: almeno 7000mA
Se hai dubbi chiedi pure.
|
mi sembra di aver capito che così .... sbaglio ?