Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2012, 18:55   #2
GINETS
Pesce rosso
 
L'avatar di GINETS
 
Registrato: Jan 2010
Cittą: Pieve Emanuele
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etą : 59
Messaggi: 549
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, la situazione non č sempre la stessa...il contratto di apprendistato puņ avere durata diversa in base al CCNL (contratto collettivo) applicato e in base alla qualifica finale che deve essere conseguita...ci sono contratti di apprendistato che durano anche 48 mesi (la normativa sta cambiando con i nuovi provvedimenti, ma i vecchi contratti mantengono le vecchie caratteristiche). Oltretutto, bisognerebbe conoscere in base a quale normativa sei stato assunto, visto che in qualche caso era ancora applicabile la vecchia normativa (legge 56/87) in base alla quale la qualifica veniva raggiunta solo al termine dell'apprendistato, e i cambi di retribuzione periodici non comportavano un passaggio di livello, ma solo della percentuale di retribuzione rispetto al livello finale (es.: 65% - 75% - 85% etc).
Una cosa mi lascia un po' perplesso: non hai firmato un contratto? per essere valido(l'apprendistato) deve essere firmato un contratto PRIMA dell'inizio dell'attivitą lavorativa, e nel contratto devono essere indicate le modalitą di svolgimento, il piano formativo, la progressione economica o di livello etc etc....insomma, tutte le cose che vuoi sapere! Una sola cosač certa: gli scatti di anzianitą, salvo casi particolari, maturano a partire dal raggiungimento della qualifica, quindi DOPO la fine del contratto...
__________________
www.etilodivers.it


Ultima modifica di GINETS; 15-02-2012 alle ore 18:56. Motivo: le faccine confondevano il testo
GINETS non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08581 seconds with 13 queries