|
una lastra di vetro non è come una lastra di ferro...intendo dire che non è un solido vero e proprio, ma bensì un "liquido super raffreddato", caratteristica che fa sì che col passare del tempo si deformi. Ho visto in un programma scientifico alla tv che per questo motivo, cosa a cui non fa caso nessuno, se si andasse a misurare lo spessore dei vetri delle nostre finestre vedremmo che la base si sarebbe inspessita e la sommità assottigliata. Come ti dicevo è un liquido ad elevatissima viscosità, quindi come giustamente sostiene anche l'altro Johnny non c'è niente di cui preoccuparsi se hai notato questa deformazione, dovuta alla pressione dell'acqua.
__________________
ACQUARIOFILI SI DIVENTA

|