Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2012, 17:49   #3
Johnny92
Guppy
 
L'avatar di Johnny92
 
Registrato: Jan 2011
Città: Asciano (Siena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
una lastra di vetro non è come una lastra di ferro...intendo dire che non è un solido vero e proprio, ma bensì un "liquido super raffreddato", caratteristica che fa sì che col passare del tempo si deformi. Ho visto in un programma scientifico alla tv che per questo motivo, cosa a cui non fa caso nessuno, se si andasse a misurare lo spessore dei vetri delle nostre finestre vedremmo che la base si sarebbe inspessita e la sommità assottigliata. Come ti dicevo è un liquido ad elevatissima viscosità, quindi come giustamente sostiene anche l'altro Johnny non c'è niente di cui preoccuparsi se hai notato questa deformazione, dovuta alla pressione dell'acqua.
__________________
ACQUARIOFILI SI DIVENTA
Johnny92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08388 seconds with 13 queries