Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-02-2012, 00:50   #2
silvolpe
Guppy
 
L'avatar di silvolpe
 
Registrato: Jan 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Anubias

Ciao,

torno per un attimo al problema che hai segnalato a riguardo dell'anubias.

Credo si tratti di depositi causati dalla radice; se passi le dita sopra dovresti trovarne conferma in quanto la rimozione dovrebbe avvenire senza alcun problema.

Il motivo del perché questi residui si trovano unicamente sul quel tipo di pianta è dovuto alla posizione della foglia (orizzontale) e la sua particolare ampiezza.

Se noti, tutte le altre piante che hai inserito o hanno il fogliame con sviluppo verticale (echinodorus) oppure hanno le foglie molto piccole (bacopa).

Personalmente, vista la dimensione contenuta della vasca opterei per pesci molto colorati ma di dimensioni ridotte che si muovono in branco (es. cardinali, rasbore o petitelle) aggiungendo pesci da fondo alghivori come gli otocinclus affiinis.

Una coppia di apistogramma (ramirezi o caucatoides) potrebbe ultimare la fauna.

Buon lavoro ...
silvolpe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12161 seconds with 13 queries