Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2012, 22:00   #3
arthas91
Pesce rosso
 
L'avatar di arthas91
 
Registrato: Dec 2011
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 507
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]
Ciao,il galleggiante è preferibile metterlo in sump,ma nel caso non hai sump va bene anche in vasca,solo mettilo al riparo dalla corrente,fai tipo una campana,dallo schema lo fai andare a 220v diretto (come il mio) e non è il massimo della sicurezza l'ideale è con rele 220v,il mio non ha perso un colpo ma per sicurezza la capienza del secchio la farei in modo tale che se si impalla il galleggiante la vasca contenga tutta l'acqua del secchio senza strabordare[/QUOTE]

grazie della risposta..si posiziono la pompa in modo da evitare allagamenti..potrei farlo anche a 12v ma mi servirebbe un alimentatore trasformatore..secondo me non è necessario..del resto la maggior parte degli apparecchi che usiamo non acquariofili sono a 220..un incidente potrebbe accadere con qualsiasi apparecchio..uno schiumatoio ad es..o una pompa di movimento..
arthas91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07393 seconds with 13 queries