Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2012, 16:36   #3
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex369 Visualizza il messaggio
Le alghe sono sicuramente dovute al (si lo so) (10.000°K )
La lumachina è una physa? Comunque se non sbaglio è la loro bocca che si apre e si chiude, quasi come se pulsasse, non il cuoricino
No, erano dovute (e lo sono ancora, anche se spero per poco) al picco di 5 (CINQUE) mg di NO2 e 100 (CENTO o meglio più di cento, era fuori scala) di NO3...
La 10000°K la uso per le piante rosse, perché l'acquario è profondo e perché avendo legni ma nessun carbone attivo mi aiuta a tenere i colori più gradevoli e al contempo l'ambratura dell'acqua filtra la componente blu
La lumaca dovrebbe essere una physa, ma la bocca sta più avanti, quello che vedevo era un affarino scuro nel centro della conchiglia che pulsava! Un bellissimo spettacolo
Menion non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09094 seconds with 13 queries