|
Originariamente inviata da fabiopre
|
Io ho fatto l'esempio delle pompe ma credo che lo stesso valga anche per gli skimmer o per altre cose dove le performance sono dovute, oltre che dalla componentistica, anche da tutto il resto (studio, progetto, sviluppo, assemblaggi, etc.) che nel fai da te di solito mancano... uno skimmer fai da te che performa come quelli commerciali (quelli veramente validi ovviamente) non ne ho visti o comunque, se esistono, non credo che impattino sul mercato.
|
E' vero. Infatti per questo dicevo che chi "fa da se" solo per risparmiare deve copiare un prodotto valido in commercio.
Per quanto riguarda le plafoniere a led, ritengo che chi lavora seriamente (parlo di aziende) abbia degli alti costi di sperimentazione e che, comunque, non sia realmente uguagliabile da un appassionato anche se questi si illude di poter fare uguale solo usando gli stessi componenti (semmai neppure selezionati).
Conosco un produttore di illuminatori e torce subacquee che sono ai vertici della produzione mondiale. Siamo stati assieme alcuni giorni durante una vacanza. Lui aveva giā intenzione di sviluppare una plafo led per acquari ed aveva cominciato la sperimentazione assieme ad un amico acquariofilo.
Non gli sembrava vero poter iniziare assieme la commercializzazione, una volta iniziata la produzione, a nostro marchio. Abbiamo abbandonato l'idea perchč lui aveva bisogno di almeno due anni per sviluppare un prodotto di un alto livello come lo volevo io.....
Se qualcuno mi viene a dire che č in grado, acquistando i led in cina, giappone, usa o dal droghiere sotto casa, di realizzare un prodotto di quel livello in meno di due anni di tests, prove e soldi buttati, francamente non gli credo!
