Io sono un appassionato del "fai da te" elettronico dal lontano 1973.....periodo d'oro per gli hobbisti elettronici c'erano moltissimi negozi che vendevano componentistica prettamente di consumo ma anche di qualità (a quei tempi la patria del fai da te di alto livello era l'Inghilterra)...e dopo le prime esperienze con prodotti diciamo copie dei consumer (o le classiche scatole di montaggio di N.E.)...ho cominciato a costruirmi prodotti decisamente più esclusivi e non copie commerciali (mi riferisco all HI-FI)...dove le politiche produttive (su larga scala ovviamente) non permettevano certe scelte di nicchia....tutto bene per un periodo poi il declino della fornitura di componentistica di qualità ha fatto passare questa passione (sempre meno negozi e forniti per lo più di scatole di montaggio e di prodotti sciolti a loro uso)....copiare prodotti di consumo non aveva senso in quanto si spendeva di più senza avere, come minimo, la stessa estetica...in quel stesso periodo però naccquero (in Inghilterra quasi tutte) piccole realtà produttive che iniziarono a produrre componenti HI-FI di alta o altissima qualità e senza compromessi (a volte anche presunta) a prezzi decisamente elevatissimi (per i tempi almeno)...ebbene molti di quei prodotti usavano schemi elettronici già pubblicati da hobbisti che si erano avvenurati prima.....quindi in quel caso il Fai da te aveva giovato e non poco......ora anche grazie all'hobby dell'acquariofilia la passione per l'elettronica è tornata (anche grazie al fatto che su internet si trova molta "roba").......e chissà come andrà a finire.
|