Discussione: Dennerle Nano Marinus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2012, 12:08   #32
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mavitt66 Visualizza il messaggio
Leon.ska ti riporto la mia esperienza.

Acquistai il Nanocube 30 da un meganegozio di Roma a Febbraio 2011.
Inesperto e folgorato dalla voglia di fare marino mi feci convincere dal contenuto della confezione.

Posso solo dirti che:
- il circolatore non vale nulla. Scarsa circolazione. Fa rumore, spesso lo sfioratore si blocca con conseguente rumore e flusso misto acqua/aria.
- la lampada è largamente insufficiente se non per allevare discosomi o xenia.
- lo skimmer (da acquistare a parte) è rumoroso e il bicchiere è piccolissimo. Ti costringe a molta manutenzione. Ne ho cambiati due (wave e haquoss) portandomi dietro lo stesso problema.
- il riscaldatore, la vasca, il sale e i vari mangimi (due bustine demo) sono le uniche cose di valore della confezione. Ma non arrivi a 80€ di valore (nuovo). Il sacchetto di sabbia in dotazione è deleterio (se la metti come da istruzioni in quella quantità ti vengono 5cm di letto e fai un biologico tremendo).

Morti tutti i coralli che ho tentato di allevare: euphyllia, sinularia. Saltati due ocellaris e una valencienne. Ma questo dipende anche al fatto che ero alle primissime armi. Ad aprile già non vedevo l'ora di cambiare tutto. Cosa che ho fatto a giugno con grande soddisfazione (ma dopo aver speso il doppio nell'illusione di provare migliorare la situazione iniziale cambiando skimmer e aggiungendo filtro esterno e inutili filtri a zaino per resine).

Anche se tu fossi iperbravo con quella tecnica dubito che riusciresti ad ottenere dei risultati pari al tuo livello.

Consiglio: punta ad una tecnica migliore. Investi i 189€ in un buon skimmer e valide pompe di movimento e compra una vaschetta su misura (vedi anche mercatino). Per la plafo dipende da cosa vuoi allevare. Di certo con quella della confezione non ci fai nulla con LPS e tantomeno con SPS.

Ciao

Posted With TapatalkHD
Ciao,

io prima di passare ad una vasca un pò più grande l' ho avuto, sono d'accordo con il fatto che prendendo componenti separati e di qualità è meglio ma l'esperienza che ho avuto con questo nano mi ha invogliato a crescere di dimensioni e appassionarmi sempre di più.

Per prima cosa serve assolutamente aggiungere le pompe di movimento sennò è veramente troppo scarso, però la cosa comoda di quel filtrino è che tiene pulita la superficie.

Non sono in accordo sull'allevamento: lps come euphylie si allevano anche se la luce non è moltissima, io ne avevo due, sia un ancora che una parancora e non hanno mai dato segni di regressione o sofferenza.
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14281 seconds with 14 queries