Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2012, 11:05   #3
Davide80
Pesce rosso
 
L'avatar di Davide80
 
Registrato: Dec 2005
Città: Isolabella (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 781
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 20 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da echopage Visualizza il messaggio

Scuasate se mi intrometto: Il tuo commento è perfetto, inoltre per avere un funzionamento ottimale dei raggi UV bisogna che 1) la fonte di emissione dei raggi UV sia il più possibile vicina all'acqua (1-2 cm.) 2) l'acqua deve essere il più cristallina possibile per evitare la dispersione dei raggi. 3) il flusso dell'acqua vicino all'emissione dei raggi deve essere il più lento possibile.
Ok, xo precisiamo, xchè se io fossi un neofita nn ci capirei più nulla con sti raggi UV
I raggi UV-C (e NON uv-a o uv-b) in acquario vanno usati SOLO con apposite lampade germicida, si usano per "sterilizzare" l acqua da spore di alghe, batteri ecc, uccidono (o meglio, modificano il dna impedendone la riproduzione) tutto, anche i batteri buoni, x questo motivo, le lampade uv-c sono consigliate ad un acquariofilo esperto che sa quello che sta facendo, oltre a dedicare un impiantino tutto per loro, con pompa dedicata possibilmente, in modo che il flusso sia lento e costante attorno alla lampada ( http://www.aquariumshop.it/sterilizz...c-150_169.html )
Queste lampade lavorano al 100% attorno ai 40°, uno dei motivi x cui il flusso dell acqua deve essere lento..
MAi e poi MAI usare led o lampade UV-C come illuminazione, oltre ad uccidere mezzo acquario, rischiate tumori alla pelle se esposti, danni agli occhi e altro.. non è un giocattolo il raggio uv
Speriamo sia chiaro per tutti, anche x chi assembla plafoniere come fossero dei lego



Originariamente inviata da echopage Visualizza il messaggio
NEmoport è solo un'assemblatore ma commette errori grossolani in campo acquariofilo. Io faccio di mestiere il preparatore atletico e se da me viene una persona che chieda una tabella per gli addominali, e mi chiede però di impostarla utilizzando solo i muscoli dorsali e le gambe non la faccio, gli consiglio cosa dovrebbe fare, e se non accetta affari suoi io ho perso un cliente ma perlomeno sono sicuro di non avergli fatto fare esercizi non necessari!
Ecco bravo è proprio il concetto che volevo esprimere..
Non si può creare una plafoniera led solo secondo ciò che ti ordina il "cliente" , se sei una persona professionale, cerchi di far capire al tuo cliente che ciò che vuole è sbagliato, e lo indirizzi sulla giusta strada, sempre che, la giusta strada la conosci
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Davide80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13076 seconds with 13 queries