Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2012, 11:02   #5
nanatofu
Plancton
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca80 Visualizza il messaggio
Per avere un quadro più dettagliato, di quanti litri è la vasca? I valori sono tutti in regola? Hai gusci/rifugi a sufficienza anche per i piccoli in modo che possano nascondersi se si sentono in pericolo?
Trattandosi di un monospecifico ( se ho capito bene ) non ci sono problemi che possano finire nel filtro, basta che abbiano gusci in quantità e vedrai che vanno avanti tranquilli.
La vasca è di 54 litri lordi, nitriti e nitrati nella norma il ph è un po' altino 8,5-9. I gusci sono una qundicina.

Originariamente inviata da Luca80 Visualizza il messaggio
La pompa di movimento ti serve perché il filtro ha una pompa piccola? Quanti litri/ora?
Di solito per un allestimento Tanganyica si usa un filtro sovradimensionato ed è sufficiente quello. In caso la pompa di movimento potrebbe anche non servirti.
La pompa di movimento l'ho messa per aumuntare le correnti d'acqua dato che l'Eden 300 ne smuove pochissima. Da una settimana ho preso un Pratiko100 che ho messo in funzione in parallelo con l'Eden. Appena maturo (dopo un mese di funzionamento in parallelo va bene?) sostituirò l'Eden. La pompa di movimento vorrei tenerla lo stesso dato che orientandola sul fondo i ciano che mi erano comparsi stanno scomparendo. Come fondo uso della sabbia bianca. Come illuminazione un tubo con quaranta led. Fotoperiodo di otto ore e mezza. Non ho piante in acquario.

nanatofu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11606 seconds with 13 queries