Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2012, 10:44   #9
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da winchester Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
la userei come scusa perprendere un 60litri
veramente il 60 litri è già nella mia testa... ;D

Vorrei prendere, appunto un 60/70lt da allestire per una coppia di ciclidi nani, un gruppetto di pesci da fondo (corydoras) e qualcosa che stia in superficie... ed in effetti questo 3ed è pure un po' la scusa per iniziare a parlare di questo argomento, iniziare a raccogliere suggerimenti, indicazioni, info etc.
in 60L lordi con tutta quella roba ci fai la zuppa
scherzi a parte, con i cory i ciclidi sarebbero troppo stressati in così poco spazio, mentre per il livello più alto i possibili ospiti sono per lo più pesci da branco, che non puoi inserire in quantità in un 60L sia per questioni di carico organico che per la minaccia che rappresentano per gli avannotti dei ciclidi.
in sostanza per dei ciclidi nani 50 - 60L = coppia di ciclidi + al massimo qualche otocinclus
per abbinamenti più interessanti vai da 100L in su.

tornando in topic complimenti per la vaschetta, è difficile mantenere un equilibrio tra co2, piante, pesci ed alghe con così poca acqua. Io non lo cambierei il filtro, visto che fa egregiamente il suo lavoro ed è abbastanza ben nascosto dalla vegetazione.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10138 seconds with 13 queries