|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Dhave...tutto esatto...
C'e' solo un piccolo particolare da sfatare....
Ti assicuro che il ricarico medio(almeno per i negozianti) e' moooooooooolto distante dal doppio come hai calcolato tu....ma moooolto....
Voi perche' il prodotto sarebbe invendibile..vuoi per la concorrenza....
In teoria,se la legge fosse realmente applicata o perlomeno ci obbligassero a congruenza e cioe' vendere i prodotti con un ricarico minimo del 50%(anche se non so' se sta' "legge" esista ancora) la merce per acquariologia costerebbe mooolto di piu'....credimi....
|
il problema su questo punto è che c'è troppa differenza tra il prezzo reale del prodotto importato e il finale che si trova sullo scaffale....troppi passaggi di mano e quindi il prezzo giustamente sale ogni volta.
ad esempio...mi invento un pò di numeri:
importo dalla taiwan a 200 euro
l'importatore lo rivende al distributore a 300
il distributore lo rivende ai negozianti a 600
il negoziante ci deve pur campare a 700
una differenza da 200 a 700 è esagerata se poi andiamo a vedere l'effettivo valore e pregio del materiale utilizzato che come ha detto Paolo poi è materiale che già esiste in altri settori e che comprato da altre parti costa molto meno.