Il fai da te per me è puro divertimento, forse questo viene prima di qualsiasi aspetto economico.
Sull'aspetto economico avrei molto da ridire invece, come dice piccinelli non è che ci sia tutta questa innovazione nel fare plafo per acquari, mica si inventano lampadine nuove!
E soprattutto va aggiunto che: se io un led lo pago 10, un'azienda che lo fa di mestiere lo pagherà 3, lo stesso dicasi per gli altri materiali.
Per la manodopera, se io a farmi un cannon led ci metto una giornata, un'azienda che ne fa 100 al giorno ci impiegherà poche ore/uomo.
Lo studio e la ricerca viene fatta una volta a prodotto, e quindi il suo costo è spalmato su tutte le vendite.
Il problema è che è veramente difficile trovare una giustificazione a prezzi 7/8 volte più cari di uno che si fa la roba da sè, mettici le tasse, mettici tutto quello che ti pare, ma secondo me con la crisi attuale la domanda e l'offerta vanno su linee parallele in questo momento :). Considerando poi che le tasse vengono calcolate sul netto, quindi tolti materiale e manodopera.
So che magari non volevi che il topic prendesse una direzione di questo tipo, ma penso sia inevitabile: come tutti i miei hobby ho sempre pensato che la passione venga sfruttata al 100% dal negoziante per giustificare prezzi più alti di quelli che dovrebbero essere.
Comunque in conclusione le aziende che vendono prodotti (plafo o altro) per acquariofilia, avranno sempre la loro clientela tra chi si può permettere di spendere tanti soldi senza sbattimento, e sempre meno grazie a Internet e ai forum tra chi invece 2500 euro se li guadagna in due mesi di lavoro, e di certo tra mangiare e avere una plafo strafiga preferisce andare a fare la spesa e eventualmente farsela da sè.
Ciao,
Massimiliano
|