Discussione: taratura rifrattometro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2012, 09:23   #3
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Mauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da arthas91 Visualizza il messaggio
ciao a tutti
devo tarare il mio rifrattometro atc...ho letto che si deve usare l'acqua bidistillata..posso usare l'acqua distillata (quella che si usa per il ferro da stiro per intenderci?
Puoi usare tranquillamente acqua RO.......
Se il rifrattometro lo usi anche per controllare la purezza dell'acqua del tuo impianto di osmosi inversa verificando se ha bisogno di manutenzione o se è ancora al pieno della sua efficienza, tarare lo strumento sullo stesso campione che devi analizzare non ha molto senso...
Spiegaci come fai a capire con un Rifrattometro la purezza dell'impianto RO??????
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16005 seconds with 13 queries