Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2012, 22:48   #1
winchester
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 80
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei presentarvi i miei 24lt lordi....

L'acquario è avviato da tanto ed il filtro è un Duetto Dj100 che spero di sostituire quanto prima con un Eden501...

La T è impostata sui 25°C

I valori di NO2 ed NO3 sono al di sotto dei limiti di sensibilità dei test a reagente aquili.

Il pH è compreso fra 7 e 7,5,

il GH è di 15°

il KH è di circa 12°

Introduco Co2, prodotta artigianalmente nella misura di circa una decina di bolle al minuto e fertilizzo in colonna con un generico "fertilizzante per acquari" della AMTRA, anche il fondo fertile, al di sotto del ghiaino che si vede è della AMTRA, ma essendo l'acquario attivo da un po' nella zona del pogostemon e della glossostigma ho inserito delle pastiglie di "refresher tabs" della DENNERLE


La flora è composta da:

Glossostigma elatinoides
Cryptocoryne non meglio identificata, anzi... magari voi siete più abili di me a riconoscerla...
Un ciuffetto di Micranthemum micranthemoides (o Hemianthus micranthemoides che, da quanto ho capito dovrebbe essere la medesima cosa)
Christmas Moss e Flame Moss

La fauna, invece è composta da alcuni esemplari di Platy corallo ed un Guppy, oltre ad un numero imprecisato e sempre in crescita di red cherry e qualche planorbarius...

Sì, lo so che pesci non dovrebbero essercene, ma nelle primissime fasi di allestimento, per non sentire più le lamentele degli altri abitanti della casa introdussi 3 guppy e altrettanti platy... quando capii che non avrei dovuto farlo, i negozianti di zona non li volevano indietro e mi dispiaceva darli in pasto alle tartarughe, ospiti dell'altro acquario... sono lì da un paio d'anni... non vogliono saperne di "abbandonare" l'acquario...

L'illuminazione è affidata a due lampade commerciali, per un totale di 23W, 11 da una lampada da 4000°K e 12 da 6500°K


e qui il link al video su YouTube per vederlo... il vetro è un po' sporco perchè l'acquario è situato affianco al lavandino del mio bagno... è tanto carino avere l'acquario in bagno, ma gli schizzi d'acqua sono costanti... :)


http://youtu.be/QsFgbm_DLME
winchester non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08174 seconds with 15 queries