13-02-2012, 22:44
|
#4
|
Ciclide
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46

Messaggi: 1.575
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da dannyb78
|
GORY dobbiamo lavorare in un altro modos e vuoi ottenere un buon risultato:
1) scegli i pesci da allevare
2) scegli la vasca
3) progetti la vasca.
per quanto riguarda il fondo negli allestimenti più comuni, vasche di comunità o tmatizzate/biotopi asiatici o sudamericani, serve un fondo fertile (tipo jbl aquabasis, sera floredepot o simili) di 2 cm + uno strato di ghiaia o sabbia naturale di 5-6cm minimo.
se però allestisci una vasca tanganika o malawi o per grandi ciclidi devi mettere solo ghiaia. Se hai corydoras ghiaia fine, con i cacatuoides ghiaino 2-4mm, mentre con ciclidi più grandi è spesso consigliabile ghiaia più grossolana...
|
|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
ho provato a leggere tutto ma ho fatto molta fatica perchè si salta di palo in frasca.
io fisserei alcuni punti:
1-che genere di vasca vuoi ottenere plantacquario? biotopo/pseudobiotopo? una vasca a misura di ciclidi (visto che comunque, da quanto ho capito, saranno loro i protagonisti) o dove la faranno da padrone le piante con dei ciclidi tranquilli?
2-quali ciclidi avevi in mente? quelli citati all'inizio vogliono valori spesso diversi e alcuni scavano abbastanza, in base a questa tua scelta si può ragionare su quale fondo utilizzare.
3-una volta stabilito il punto 1 e 2 bisogna decidere che tipo di gestione si vuole e soprattutto quali valori tenere in vasca. perchè se vai su un biotopo/pseudo biotopo occorre usare torba/pignette d'ontano/catappa ecc... che ambrano l'acqua e ne riducono il ph questo porta benefici agli abitanti ma a lungo andare le piante ne risentono specie quelle più esigenti.
|
mi fa piacere vedere che non sono il solo a pensarla così
|
|
|