Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2012, 21:33   #17
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupoalba Visualizza il messaggio
perche tu non li consideri d'acqua fredda visto che in natura vivono in fiumi non tropicali?
I brachydanio a dire il vero me li aveva consigliati il pescivendolo (danio rerio mi pare), ma a parte non essere di mio completo gradimento, sono da fiume tropicale, quindi a temperature un po piu alte di quelle che vorrei attuare (22 - 23 gradi)
scusa ma prima mi chiedi perchè non li considero di acqua fredda sostenendo che non sono tropicali. e poi nella frase successiva dici che sono da fiume tropicale. è un controsenso,non ti capisco!
io considero veri pesci di acqua fredda solo quelli che devono stare in acqua fredda,non che possono. cioè le specie che effettivamente soffrono le temperature alte e hanno bisogno sempre di acqua fresca e molto ossigenata. per me i Carassius sono pesci di acqua fredda. potrei farti anche l'esempio dei pesci nostrani che vivono nei nostri fiumi e torrenti. invece pesci che devono stare almeno a 24 gradi come i Betta per me sono di acqua calda, non potrei tenerli senza riscaldatore.è ovvio quindi che non potrai tenere i Betta con i carassi.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 14-02-2012 alle ore 10:34.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10359 seconds with 13 queries