Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2012, 19:56   #15
lupoalba
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lupoalba Visualizza il messaggio
ho una vasca da 215 litri che ho in programma di allestire prossimamente con pesci d'acqua fredda della specie dei ciprinidi di cui attualmente ho 4 esemplari in una piccola vasca da 40 litri
ciao. dalla tua frase si capisce che vuoi allestire una acquario con ciprinidi di acqua fredda. almeno io capisco questo. quindi,facciamo finta che non esistano i 4 esemplari e che non esista l'acquario da 40 litri.ok?
ma infatti ho anche detto "mannaggia a me e quando ho citato la vaschetta che ho". L'ho citata solo per far capire che ero orientato verso l'acqua fredda perche l'ho gia provata e il carattere mi piace molto di alcuni di questi pescetti.
Quote:
quindi se vuoi fare una vasca di acqua fredda la scelta ricade per forza su ciprinidi come Carassius auratus (pesce rosso) ma il problema è che 215 non sono moltissimi per questi pesci che necessitano di grandi vasche con un filtraggio sovradimensionato.
...si va bhe i soliti 100 litri a pesce...magari quando sono diventati di 10 cm, appena presi che son si e no 3 cm penso che in 6 dentro 215 litri mi rigrazieranno ampiamente confronto al negozio....
Quote:
se l'acqua è fredda,non puoi mettere il Betta che non è un ciprinide e ha bisogno di acqua calda! io lascerei perdere l'acqua fredda perchè la scelta dei pesci è limitata e in estate c'è il problema che l'acqua si scalda troppo e questi pesci possono soffrire. ti piacciono i ciprinidi? allora rinuncia all'acqua fredda,e fatti un acquario con piccoli ciprinidi tipo Brachydanio,Rasbora etc
la temperatura non sara' mai un problema, ho gia soluzioni pronte visto che la casa e' in costruzione e il punto in cui ci sara' l'acquario avra scarico, corrente, acqua calda e fredda e derivazione del sistema di condizionamento a pavimento.
Il betta lo citavo perche un amico ha un maschio e due femmine salvate dal terremoto ma che non riesce a gestire visto che e' ancora ospitato in albergo; quindi volevo farmi carico dei suoi tre pescetti visto che anche se "acqua fredda" i miei stanno a 23 gradi che mi pare siano gestiti dal betta e visto come stanno sempre sballottati qui e li, vorrei dargli un accampamento migliore se possono convivere con i carassi che ho.
I rasbora mi piacciono, ma in effetti avevo puntato i microrasbora: il danio erythromicron e il margaritatus; per questi avevo una domanda: mettendoli assieme non e' che corro il rischio che si ibridino?
Inoltre mi chiedo: perche tu non li consideri d'acqua fredda visto che in natura vivono in fiumi non tropicali?
I brachydanio a dire il vero me li aveva consigliati il pescivendolo (danio rerio mi pare), ma a parte non essere di mio completo gradimento, sono da fiume tropicale, quindi a temperature un po piu alte di quelle che vorrei attuare (22 - 23 gradi).
Inoltre pensavo ad un paio di ocellatus (per partire, poi si vede) qualche puntius conchonius o tetrazona o pentazona (anche se con la riserva del fatto che si mangiucchiano le code dei conviventi).
Il resto erano pesci non piu della famiglia ciprinidi e quindi erano "sotto esame" per evitare il fritto misto, ovvero: hyphessobrycon flammeus, kryptopterus minor e poecilia reticulata (anche se ho paura che magari figliano come conigli).
Ovviamente NON tutti insieme, ma da scegliere in modo da avere una pacifica convivenza; inoltre la scelta di un tipo mi preclude prenderne altri a causa dei parametri ambientali della durezza e/o dell'acidita' dell'acqua; per questo chiedevo quali razze possono convivere con i ciprinidi: cosi mi informo, tanto con internet non e' difficile, vedo cio che mi piace, che puo starci per parametri di abitat e carattere e poi chiedo a chi ha piu esperienza se l'accoppiata fatta puo reggere. Meglio che stare ore e ore a tediarvi.

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da doctorem955 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lupoalba Visualizza il messaggio
.

Lupo, a quanto pare non sono l'unico ad aver capito male quello che volevi dire..
quindi più che imparare io a leggere, forse è il caso che impari tu a scrivere...
In bocca al lupo con il tuo acquario
Ciao -28
quoto me.
Quote:
Ok, non dovevo mettere il fatto che gia ho una vasca, cosi non veniva considerata.
Parlo della vasca nuova, quella da 215 litri: quali specie, peculiarita specifiche singolari a parte da verificare dopo, possono andare in vasca con i ciprinidi.

Non ci siamo capiti.
Mannaggia a me e quando ho citato la vaschetta che ho!
Quella non c'entra nulla, i pesci che ci sono non c'entrano nulla.
Non capisco perche contunuate a pensare a quella vasca.
Volevo solo sapere quali specie possono convivere con i ciprinidi per la nuova vasca che cominciero' da zero.
ergo: impara a leggere

Ultima modifica di lupoalba; 13-02-2012 alle ore 20:03. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11293 seconds with 12 queries