|
Originariamente inviata da vinciolo88piy
|
sconsiglierei l'uso di Ferro chelato con EDDHSA 6% perchè coloral'aqua e invece l'uso di fe chelato con edta o dtpa
|
Ok, va bene. Fra EDTA e DTPA quale è il migliore? quali sono i vantagi svantaggi fra i due?
Mentre l' EDDHSA in cosa è migliore? Se viene utilizzato nonostante colori l'acqua suppongo sia perchè abbia qualche vantaggio che EDTA e DTPA non abbia... mi sai illuminare?
(Ad ogni modo credo che userei EDTA o DTPA in ogni caso, per evitare di colorare l'acqua)
|
Originariamente inviata da vinciolo88piy
|
i bicarbonati alzano il kh quindi inutile se non si possiede terra allofana o si fanno cambi ogni 7 gg
|
Scusa l'ignoranza ma per terra allofana cosa intendi? Comunque sono concorde che si innalza il kH e che questo possa essere dannoso per un acquario popolato con pesci. Per evitre il troppo innalzamento dei solfatati e quello del kH cosa ne pensi di usare una parte di sofato di potassio ed una parte di bicarbonato di potassio? il bicarbonato di sodio si puo non usare..
|
Originariamente inviata da vinciolo88piy
|
eviterei in oltre il solfato di magnesio nel pmdd se si ha gh superiore a 6
|
Si concordo. il solfato serve appunto per innalzare il gh, andrebbe sato solo se fosse asso il gh,per questo credo che sia importante usare flaconi diversi per le varie soluzioni