Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2012, 16:16   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In pratica chi mi ha preceduto ha voluto giustamente sottolineare che tutte le lampade fluorescenti (T8, T5, PL, compatte, ecc) sono energy saving, risparmio energetico, basso consumo o come dir si voglia.
In quelle con attacco a vite viene evidenziato che consumano meno (e si da' anche una potenza equivalente che per i nostri impieghi non è significativa) perchè sono direttamente sostituibili alle lampade ad incandescenza che, a pari luce emessa, consumano da 4 a 5 volte tanto (e non per niente stanno per essere messe fuori legge)

PS: più importanti dei lumen sono la temperatura di colore e la resa cromatica. Non è affatto detto che una lampada di pari potenza con più lumen sia migliore, per i nostri impieghi, di una con lumen inferiori. Ricordiamo che i lumen sono ponderati con la sensibilità dell'occhio umano che è massima sul verde, luce che, per esempio, alle piante non è utile.
Quindi una lampada che abbia una forte prevalenza dello spettro sul verde avrà molti lumen, ma poca utilità per le piante ed anche una scadente resa cromatica.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11736 seconds with 13 queries