Discussione: Primo nanoreef!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2012, 14:31   #179
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
non è detto mica eh
il carico organico in eccesso non implica sempre l'accumulo di inquinanti

per esempio io avendo tolto la tridacna settimane fa e cambiato metodo di integrazione, mi sono ritrovato un'esplosione di dinoflagellati, pur avendo gli inquinanti sempre a zero.
poi la mia vasca - matura, stabile e ben equilibrata - si è autoregolata e ha ripreso l'equilibrio di sempre, con la scomparsa dei dinoflagellati.

inserire un pesce, ha portato a uno squilibrio organico improvviso che a sua volta ha causato la comparsa dei dinoflagellati.
poi se il sistema regge e si equilibra, si 'abitua e si autoregola', retrocederanno...
se invece il pesce inquinerà più di quanto il sistema riuscirà a smaltire... nel tempo si accumuleranno i famosi inquinanti (non credere che i nitrati saltino fuori in una settimana )

Ultima modifica di erisen; 13-02-2012 alle ore 14:50.
erisen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08994 seconds with 13 queries