Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2012, 14:13   #2
pescenaufrago
Guppy
 
L'avatar di pescenaufrago
 
Registrato: Apr 2009
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a pescenaufrago

Annunci Mercatino: 0
Nel frattempo sono stato contattato da un utente del forum che realizza plafo a led e mi ha dato consulenza. Peccato che non mi voglia dire come si chiama e fa riferimento a un suo sito senza recapiti e senza piva.

Nell'attesa che si adegui, continuo questo thread con altre considerazioni nella speranza che qualcuno mi rassicuri in questo nuovo campo piuttosto nebuloso per me.

Visti i pochi lumen (lux?) necessari per un acquario tanganika o malawi pesci blu e gialli che sia senza piante o con poche piante a bassa esigenza (es. anubias), stavo meditando se utilizzare delle semplici strisce a led. Le appoggerei a una lastra di plexiglass che farei fare da appoggiare sulla vasca.

Credo ne basti una bianco sole lunga 80 o 100 cm.
Mi piacerebbe anche aggiungerne una rossa e una blu per effetto alba e tramonto, oppure una sola rgb temporizzata.

Non ho idea però di come fare, per esempio:
- se devo tagliare delle strisce ip68 dovrò collegarle a temporizzatori e alimentatori impermeabili, come farlo senza essere un tecnico? (in vari forum ho visto grandi progetti di circuiti, per me incomprensibili)
- posso appoggiare le strisce sopra il plexiglass o devono per forza essere appese sotto? E il cono di luce sarà adatto per l'area 100x40?
- qual è il modo più niubbo possibile per temporizzare il tutto?

So che il tema è trattato in vari thread, ma o sono tropo tecnici per me o danno molto per scontato...

Grazie!
pescenaufrago non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23002 seconds with 13 queries