Ciao ragazzi. Dopo tre settimane di maturazione mi sono deciso ad inserire le prime immagini in anteprima della "mia creatura". Non riesco a caricare le immagini nell'album (nella mia pagina personale) e quindi le inserisco qui.
Inizio descrivendo la vasca e l'attrezzatura:
- Dimensini 50x28x29 cm, per un totale di 35 litri netti (misurati in fase di riempimento);
- Plafoniera artigianale composta da 43 led da 3W (satisLed) così suddivisi:
- 26 bianchi, 20000K, 180 lumen;
- 16 royal blu, 445nm;
- 1 UV, 405nm.

Questo è il progetto...a breve metto foto;
- Riscaldatore Hydor THEO Riscaldatore 100W (temperatura impostata a 26°C);
- 2 Hydor Nano Koralya 1600l/h (per ora accese entrambe, ma al termine della maturazione accese alternativamente con effetto onde);
- 1 Eheim Pompa Aquaball Powerhead 1212 Portata 650 l/h (sempre accesa a muovere la superficie);
- 9 Kg di rocce vive (non conosco la provenienza);
- osmoregolatore (salinità tarata a 35 %0, tramite rifrattometro ATC);
- no sabbia.
Ecco alcune immagini "spartane":
Immagine a soli led blu (un po' modificata nell'apertura dell'obiettivo)
Immagine a tutti led
All'avvio (martedì 24 gennaio) ho inserito 2 fialette di BioDigest. Al momento mi limito ad inserire, ogni martedì, una fialetta di BioDigest, ogni giorno 1 goccia di ZeoStart (il mio negoziante è riuscito a rifilarmi questo attivatore batterico) e a garantire il riempimento della vasca di rabbocco. Il tutto è al buio (ho acceso un attimo la plafo per fotografare

), non coperto da cartoni perché la vasca è in una zona piuttosto buia.
Ecco alcuni abitanti:
La mia intenzione è di gestire la vasca con il metodo naturale, non avendo skimmer, e volendo allevare sicuramente molli ed LPS.
Attendo vostri pareri e consigli soprattutto per quanto riguarda la gestione...