Discussione: Enzolone reef tank
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2012, 23:41   #1
enzolone
Discus
 
L'avatar di enzolone
 
Registrato: Mar 2009
Città: roma - PZ
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.902
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Enzolone reef tank foto pag 1 -4

Vi presento la mia vaschetta , dopo vari passaggi , da 30litri , poi 80 litri , 120 e in fine questa.
ho provato tutte le tipologie di illuminazione quindi ho deciso t5 per sempre :)
La vasca è artigianale misure 90x50x60h , sump con scomparto per schimmer bubble magus nac5a , reattore di zeolita autocostruito , termoriscaldatore 300w , reattore di calcio aq120 , plafoniera ATI 6x39w .
Allestimento con 9 cm di sabbia oolite proveniete da utenti del forum e il mio vecchio acquario , opportunamente lavata , e 10kg di sabbia viva caribsea , quella liquida . per un totale di circa 10cm . rocce vive provenienti dal mio ex aquario e dalla vasca di Scrocchia , il minimo indispensabile per fare la rocciata . movimento affidato a una tunze 6025 che a breve cambio con una piu potente e una tunze 6065 .
appena si è schiarita l'acqua per la presenza della sabbia è stata allestita la rocciata e luci accese a fotoperiodo pieno , con comparsa di filamentose fortunatamente solo sui vetri , qualche animale è gia in vasca , tipo pocillopora tricolor e due euphyllie che stanno benone , in piu c'è un ocellaris che a breve avrà il suo compagno .
dopo 3 settimane ho fatto i test , fosfati quasi assenti , nitriti zero e nitrati 0,1 .
Ringrazio Labrys e Scrocchia per l'aiuto e il supporto ricevuto , senza di loro la cosa era impossibile da realizzare per me :)










__________________
All In come disse cicciolina

Ultima modifica di enzolone; 19-03-2012 alle ore 18:46.
enzolone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11350 seconds with 15 queries