tralasciando la qualità del prodotto , sulla quale mi sono già pronunciato ; tu motivi la tua scelta scrivendo questo :
|
Quote:
|
per questo avevo pensato a questo fondo NATURESOIL,proprio perche' detto da un negoziante
che con questo fondo per un anno circa (ma dipende dai valori dell'acqua di casa ,e qui' e'abbastanza dura ) potevo stare tranquillo per quanto riguarda i rabbocchi ,e i cambi, si potevano fare solo con acqua di rubinetto,senza preparare acqua d'osmosi (anche se ho gia' un impianto) , che non e' necessario inserire batteri, non e' necessario fertilizzare e poi solo dopo il finire dell'effetto di questo terreno, ma solo dopo, iniziare con impianto CO2 ,con fertilizzanti e acqua d'osmosi.
|
...
come però ti ho già spiegato nel post di sopra nessun prodotto ha questi effetti, :
|
Quote:
|
Il naturesoil non è un fondo magico ... Assorbe un po di carbonati (a me si è saturato dopo solo un mese , quindi non è che abbia sta gran durata ... Ma comunque i rabbocchi li dovrai fare tutta la vita con acqua di osmosi , qualsiasi acqua usi, perchè dato che evapora solo l acqua e non i sali in essa disciolti, i rabocchi vanno fatti sempre con acqua priva di sali cioè l acqua di osmosi...
Il nature soil non è fertilizzato, il tuo negoziante puó dire ció che vuole , ma c è scritto perfino sulla confezione che non è fertilizzato , quindi dovrai comunque utilizzare tabs e fertilizzanti, perchè non si dovrebbe usare la co2 se hai il naturesoil???? Mica ti fa aumentare la co2 disciolta in acqua ????
|
è questo che ti vorrei far capire ..