12-02-2012, 15:06
|
#24
|
Discus
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2

Messaggi: 2.004
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da camiletti
|
|
Originariamente inviata da garth11
|
|
Originariamente inviata da camiletti
|
|
Originariamente inviata da aleslai
|
Camiletti postaci l'articolo, magari studiando un pò si potrebbe provare a farne uno simile di acquario, peccato che quell'utente non ha continuato a postare foto, la vasca mi piace molto, chissa se è ancora attiva.
|
dcampeglia l' ha ancora...
Per l' articolo, purtroppo è cartaceo e io nn ho lo scanner, in più è formato da appunti da internet e articoli da riviste, quindi odvrei assemblarlo...
Garth, lo posso fare e poi te lo invio? Così lo mettremo anche sul nanoportal?
Ho anche un articolo sui bivalvi ( sempre con appunti) , adatto a noi perchè possono sostituire le tridacne, molto belli ed interessanti, ti interessa?
|
Certo che mi interessa! Ottimo, manda tutto!!!
|
ti interessa anche quella sui bivalvi al posto delle trida? Ok...
devo però scriverlo al computer, ci metterò un poo', ora inizio...
Ah, e ti interessa un articolo sulla colorazione dei coralli? Ci sono tutte le spiegazioni dei motivi per cui sono colorati , quindi pigmenti , zooxantelle e cromoproteine, e spiega quando un corallo è sofferente ( cioè nn quando è beige) ti interessa?
|
Cami quello dei colori interesserebbe anche a me per metterlo in relazione con ciò che ho sperimentato io sui colori dei coralli
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
|
|
|