Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2012, 14:41   #9
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mik87bg Visualizza il messaggio
Tecnica:una koralia evo 5200 L/h, plafoniera led maxpect g2 110w, risalita sicce 1 o 1.5, schiumatoio h&S 90 f1000, riscaldatore 100w.

L'acqua del rabbocco la faccio io con un impianto ad osmosi aquili a 4 stadi più filtro post osmosi anti silicati. Le resine si tutti i comparti le ho cambiate un paio di mesi fa.

Per quanto riguarda i test uso salifert per ca/mg/kh, elos per i fosfati e tropic marine per i nitriti/nitrati. I valori sono nella norma, NO3 0 e fosfati 0,008/0,015.

L'altro giorno ho aspirato tutto il sedimento il fondo alla vasca e ieri ho iniziato a fare il buio( ho coperto la vasca con dei sacchi neri).

Sampei79 lo so che nel marino ci vuole pazienza, ma visto che ho avviato la vasca a settembre e sono ancora nella mxxxa mi passa la voglia di perderci tempo e spenderci soldi
hai fatto un test dei silicati all'uscita dell'impianto d'osmosi e in acquario?
leggi questo articolo e vedi se è riconducibile al tuo caso
http://www.acquaportal.it/articoli/m...sp?Stampa=true
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09740 seconds with 13 queries