|
secondo me il concetto di "risparmio" energetico ha creato confusione in molti acquariofili. il risparmio (sulla bolletta) c'è solo se metti lampade con meno watt. il consumo dipende dai watt! se io ho in casa una vecchia lampadina ad incandescenza da 100w e la sostituisco con una energy saving da 25w cha fa luce come quella da 100,allora il risparmio c'è. ma semplicemente perchè ne ho messa una da 25w anzichè 100w! le energy saving non sono fatte per essere messe dentro un acquario per due motivi: primo, sono fatte per essere appese in casa,in verticale,in modo da distribuire la luce a 360 gradi attorno a sè, e non per essere messe in orizzontale dentro il coperchio di una vasca; secondo, è difficile realizzare attacchi a perfetta tenuta stagna contro vapore e condensa e può essere rischioso metterle vicino all'acqua. secondo me,se proprio uno vuole usarle, la soluzione migliore è metterle in verticale in una plafoniera appesa sopra l'acquario,tipo quelle che vendono all'ikea. le energy saving non è che non facciano luce,di luce ne fanno, però secondo me vanno bene per illuminare piccoli acquari poco profondi,per quello vanno benissimo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
|