Discussione: Kelvin
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2012, 18:11   #1
david81
Bannato
 
Registrato: Apr 2010
Città: Terni
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 65
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Kelvin

Ho una domanda, un dubbio che mi gira in testa da qualche giorno: naturalmente per un reef ci vuole una luce con gradazione alta, 10000, 14000 fino a 25000 mentre nel dolce siamo molto più in basso. Se metto una 3000k o 5000k per il marino è assolutamente insufficente, ma cosa succede se metto ad esempio una lampada attinica su di un acquario dolce? I 25000 gradi coprendono anche i 3000 o i 5000 o è proprio una cosa a parte? C'è un mio conoscente che gestisce il suo marino con 12 ore di attinica e solo (per simulare il culmine del sole) un paio d'ore di hqi a 10000k o 14000k. La luce blu comprende quindi anche il resto dello spettro di una gradazione minore? Si potrebbe quindi tenere una famigliola di Guppy con della Cabomba con lampade attiniche?
david81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08789 seconds with 15 queries