Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2012, 09:13   #5
devildark
Bannato
 
Registrato: Jun 2011
Città: casa mia XD
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+4 ;)
Messaggi: 2.740
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oh bene :) mi sono letto la guida molto ben fatta complimenti ... seguiro alla lettera :) speriamo bene :)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
il Naturale non è che sia un "metodo" (lo chiamiamo cosi per comodità e per distigguerlo dal Belinese classico)....che è la stessa cosa ma senza usare lo ski....che non è necessario ...
anzi quasi dannoso....vale a dire:

rocce vive di ottima qualità
buon e adeguato movimento
cambi costanti e cadenzati (10% ogni 7-10 gg)


be allora puoi anche farlo il DSB....pero il dubbio è che con cosi poca colonna acqua
(che per gli LPS va bene) .....avresti problemi di movimento ...mi spiego:
il letto di sabbia deve essere acarezzato da un buon/sostenuto movimento/corrente,
ma appunto con cosi poca colonna acqua mi sa che è un casino ...quasi sicuramente
ti si alzarebbe un polverone o quantomeno ti si sposterebbe la sabbia.....
vedi tu....

in effetti quello era il dubbio principale ...movimento e sabbia ....

Ultima modifica di devildark; 11-02-2012 alle ore 09:22. Motivo: Unione post automatica
devildark non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11065 seconds with 13 queries