Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2012, 23:22   #5
SalvoRGB
Guppy
 
L'avatar di SalvoRGB
 
Registrato: Feb 2012
Città: Caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Allora non si può fare un calcolo preciso di quanto può durarti la bombola da 2 kg. Dipende da quanta ne eroghi e quanto si scioglie efficacemente in acqua.
Ti dico fin da ora che il micronizzatore askoll deve essere messo il più in basso possibile sotto il getto del filtro così da portare le bollicine per tutta la vasca e facendole restare più tempo a contatto con l'acqua per sciogliersi meglio.
Io fossi in te prenderei 2 bombole da 2 kg, in questo modo quando si scarica una hai già l'altra pronta da sostituire.
Sono anche io d'accordo con questa opzione, ne prendo 2 da 2 kg, tanto lo spazio per fare un foro per una bombola da 2 kg c'è, quando finirà, e lo vedrò anche dal manometro, cambio bombola, riattivo la CO2 all'interno della vasca e ho tutto il tempo per portarla a ricaricare. Che poi questo lavoro lo faccio una volta ogni 2mesi o 2mesi e mezzo, non è poi tutta sta faticaccia, anche perchè potrei sostituire la bombola quando già è in riserva, nn per forza quando va a ZERO.
SalvoRGB non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11407 seconds with 14 queries