Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2012, 20:04   #5
kribensis
Plancton
 
L'avatar di kribensis
 
Registrato: Dec 2011
Città: reggio emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 34
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fermi Fermi...non abbiate paura della pentola a pressione non è un'arma, è solo uno strumento da cucina, ho fatto la cuoca per 8 anni e nella mia cucina ce n'erano 5 scoppiano solo se non le sai usare,.
In realtà, l'avevo buttata lì come una cavolata....però ripensandoci provate a dare un'occhiata al coperchio






Visto da sotto e visto da sopra,la valvola sulla destra a forma di cilindretto è quella di emergenza, è fondamentalmente un foro chiuso ermeticamente da un dischetto di metallo che cede prima delle pareti della pentola.



Quella sulla sinistra è la valvola di sfogo ordinaria, quella che sentiamo fischiare per intenderci. Se il fuoco è troppo alto ,quest'ultima non è sufficiente, la pressione aumenta ed entra in funzione quella di sicurezza.



Le pentole a pressione esplodono solo se il fuoco è troppo alto e la pentola è troppo piena.
Non ci sarebbe nemmeno bisogno di forare nulla, osservate



Il peduncolo sotto al tappuccio dello fiatatoio è forato e delle dimensioni più o meno dei nostri tubicini da acquariofili.

L'inconveniente è che non si vede all'interno...........
kribensis non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17910 seconds with 13 queries