10-02-2012, 16:08
|
#30
|
Plancton
Registrato: Dec 2011
Città: Provincia Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39

Messaggi: 32
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da kribensis
|
Ciao a tutti,sono una neoiscritta al forum ma ho la passione dell'acuario da una ventina d'anni,personalmente sto usando una tanica dell'acqua demineralizzata per ferri da stiro da 5 litri che essendo in plastica resistente dovrebbe ovviare a una rovinosa esplosione, preparo il tutto a due strati,il primo è ovviamente il gel con 1200g di zucchero, 800cc di H2O e 24 fogli di colla di pesce o gelatina come la volete chiamare, la verso nella tanica e aspetto che si freddi un pò e poi la metto in frigo dritta in modo che quando vado a versare il secondo composto il gel sia abbastanza solido da mantenere intatta la sua superficie piatta.
Il secondo composto lo preparo con un cubetto di lievito, H2O a occhio tipo un litro,un cucchiaio di zucchero, una punta di bicarbonato di qualsiasi sorta e un cucchiaio di aceto di vino
Ho imparato questa formula facendo le ore piccole a leggermi tutti i post dei maestri che sono sul forum,
Per ora sto erogando 70 bolle al minuto su 170 litri effettivi da dieci giorni con meravigliosa regolarità vi saprò poi dire quando dovrò rimettere mano al tutto.
Anche io avevo visto di qualcuno che usa le damigiane di vetro e a dire il vero ci avevo fatto un pensierino......,
Certo bisognerebbe saper tante cose tipo a quanti bar di pressione i lieviti smettono di metabolizzare e se la pressione arresta solo la produzione o uccide anche i lieviti, perchè se così non fosse la pressione potrebbe giocare dalla nostra parte regolando il consumo di zucchero, sempre che la damigiana tenga botta.
|
questa cosa della tanica mi interessa molto, ma hai fatto tutta la procedura con il tappo (inserendo il pressacavo)? o hai fatto altro?
|
|
|