Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2012, 15:25   #6
Dus83
Guppy
 
L'avatar di Dus83
 
Registrato: Feb 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per le risposte , tutte soddisfacenti ;) .

L'ancistrus dovrebbe esser maschio , è circa 6-7 cm adesso e ha due piccoli cornini che iniziano a spuntare , anche se per quel che so anche le femmine hanno i corni ma più piccoli e di meno . Tra quando riuscirò a capirlo secondo voi?

Riguardo i sassi , non credo siano molto calcari , quella rossa è liscissima e non mi pare presenti alcun cenno calcareo , mentre quella bianca , in realtà , su un angolo ha come del calcare , ma è davvero un puntino , tutto il resto liscissimo. (cercherò di informarmi meglio cmq)

Bene , credo di abbandonare l'idea scalari una volta per tutte , e di seguire il "biotopo" eccezzion fatta per l'ancistrus che è il mio Idolo :) e spero di riuscire a formarne una coppa maschio femmina.L'idea coppia di trichogaster tricopterus e coppia di Colisa , potrebbe andar bene0 O solo una delle speci posso inserire?

Quando ho acquistato il ghiaino , logicamente ero del tutto ignorante in materia , ed è evidente che il negoziante non era dei migliori infatti , rimarra solo un punto di riferimento per la garanzia dell'acquario , ma il mio negoziante (aspirante)di "fiducia" credo di averlo trovato.
e quindi aimè credo dovrò rinunciare ai Cory(non ne sono certo però) .

Rimanendo dunque sul "biotopo" asiatico , che pulitori mi consigliate?

Quali valori dovrei sistemare , per essere il più ottimali possibili?

Grazie ancora a tutti
Dus83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11668 seconds with 13 queries