La parte sul KH è giusta: se metti metà acqua con KH 8 con metà con KH=0 (osmosi) ottieni acqua con KH=4.
Sul pH la corrispondenza non è così facile. E' una misura dell'acidità dell'acqua. In teoria quella dell'acqua pura è 7. In realtà nelle acque dei rubinetti è sempre più o meno leggermente basica. Per farla diventare acida (pH<7) i metodi più comuni sono usare sistemi di origine naturale (come alcune foglie o la torba) che rilasciano sostanze debolmente acide nell'acqua, portando giù il pH, o disciogliendo anidride carbonica, che è un gas acido, in acqua.
Si usa abbassare il KH prima di abbassare il pH perchè i sali che compongono il KH sono basici e reagiscono con le sostanze acide, rendendole inefficaci (la metto giù un pò facile), quindi diminuendo l'effetto sul pH finale della vasca.
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
|