Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2012, 12:32   #8
holyhope
Pesce rosso
 
L'avatar di holyhope
 
Registrato: Nov 2011
Città: PV
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 638
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da holyhope Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vinciolo88piy Visualizza il messaggio
io utilizzo mikrom+ferfast come base ma qualche micro elemento va aggiustato con altri sali ma comunque anche così va molto bene
-potassio solfato per K
-nitrato di potassio per no3
-potassio di idrogen fosfato per po4
per il reintegro
magnesio solfato+cloruro di calcio+calcio solfato per GH
Bi/carbonato di potassio+Bi/carbonato di sodio per KH
Ciao. scusate se rispolvero questo vecchio topic ma sto cercando di farmi una ricetta. Per ora sto scegliendo quella di dado ma sto anche osservando la tua che mis embra completamente diversa e ti vorrei chiedere due informazioni! Tu mescoli cose come il nitrato di potassio (NO3) e fosfat (PO4)... Ma non dovrebbero essere il piu bassi possibile questi elementi e comunque giamolto presenti in acquario?

Inoltre gli elementi per alzare KH e GH (magnesio solfato,cloruro di calcio, clacio fosfato, carbonato di potasso, bicarbonato di sodio) non si introdurrebbero tagliano l'acqua di osmosi con acqua decantata del rubinetto?

la mia è una fertilizzazione a "sali singoli" lo metto tra virgolette perchè non è del tutto esatta

si usa in planta spinti dove la richiesta di no3 e po4 è elevata
se si popola la vasca in modo corretto gli no3 e po4 saranno sempre scarsi in vasca quindi bisogna reintegrarli è logico che se uno ha gia no3 a 10 e po4 a 1 non li inserisce

poi per quanto riguarda il kh e gh uno li usa per aggiustare i valori e portarli a quelli desiderati oppure se usa solo acqua di osmosi per reintegrare completamente l'acqua
Ok, in plantacquari puri o con pochi pesci in effetti NO3, NO2 e PO4 potrebbero non essere presenti in sufficienza. Non è il mio caso in quanto il mio è un acquario medio/alto popolato, per cui non ci sono solo piante.
Per KH e GH è vero, io in genere taglio 50% e 50% ro con rubinetto (decantata) oppure circa 70% ro e 30% del rubinetto decantata.

In genere tu che valori di kH e gH vuoi ragiungere? il pH tu a che valore lo tieni?
Ciao e grazie per le info
__________________
il mio acquario: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061252418
Ogni consiglio è sempre molto ben accetto!!!
holyhope non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08260 seconds with 13 queries