Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-02-2012, 12:12   #17
Reniar
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reniar

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie per la risposta,
si sto divorando i topic nella sezione chimica, ma per un linguista come me i meccanismi della chimica sono un po' difficili da assimilare, ma ce la farò
Ho trovato estremamente interessante il lunghissimo thread riguardante l'utilizzo di acidificanti naturali (dove tralaltro ho visto che hai partecipato anche tu agli esperimenti con la torba )
Ah quindi le proporzioni sono fisse! questo era uno dei dubbi che mi assillava! dunque se volessi ottenere un kh di 4 partendo da uno di 7 devo praticamente tagliare poco meno di metà acqua dell'acquario con quella di RO, ovviamente gradualmente.
Consultando le schede dei borelli ho notato che i range di durezze e ph sono molto ampi
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=A&t=336921

hai dei valori ideali da consigliarmi? almeno mi pongo un target fisso da raggiungere e non solo dei valori indicativi
Reniar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27738 seconds with 13 queries