Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2012, 18:52   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ascovi Visualizza il messaggio
Lo spumante ha un'altro tipo di lievii resistenti all'alcol e alla pressione.
Questa me la devi spiegare... dove lo hai letto?
Appunto, il lievito di birra e quello che fa fermentare il mosto sono la stessa specie.
------------------------------------------------------------------------
lorenzo180692 il problema non è la pressione massima che puoi raggiungere con una fermentazione, ma la pressione a cui cede il contenitore.
Le bottiglie del acqua distillata sono davvero ottime per far bei botti fidati

Per quanto riguarda lo spumante prodotto con il metodo classico viene aggiunto dello zucchero al vino e poi messo nelle bottiglie, che sono quelle che tu poi compri, e tappato con un tappo a corona e lasciato a fermentare, poi quando è pronto viene ghiacciato il primo centimetro del tallo della bottiglia e poi stappata, la pressione spara fuori il ghiacciolo con la feccia, la bottiglia viene rabboccata e tappata. Questo la storia molto ma molto in breve.

Ultima modifica di Agro; 09-02-2012 alle ore 19:03. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08117 seconds with 13 queries