Questo sistema andrebbe benissimo come reintegro dell'evaporato, ma non come cambio continuo proprio per problemi di durezza............Per questo dovresti secondo me "complicare" di più e cose, l'uscita dell'impianto d'osmosi la fai confluire in una tanica di stoccaggio pilotando l'elettrovalvola con un interruttore galleggiante che attiva la valvola solo a tanica ormai vuota, un secondo interruttore galleggiante aprirà il circuito quando l tanica sarà nuovamente a livello.......nella tanica puoi inserire una pompa da camper a 12v che lentamente inserirà acqua nella vasca. Il tuo compito sarebbe solo quello di inserire i sali in tanica quando questa sarà a zero, oppure se non vuoi usare i sali, puoi sempre tagliare con acqua di rubinetto.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
|