Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2012, 19:24   #44
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.602
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Mi ci sono volute un pò di prove,ma alla fine credo di aver trovato il sale giusto per questa vaschetta.
Ero partito con equilibrium + alkaline buffer, ma l'equilibrium contiene un pò troppo ferro e il potassio è decisamente abbondante, con solo muschi in vasca lentamente si sarebbe accumulato ed avrei aumentato la conducibilità quindi ho preferito cambiare.

Seconda scelta,sali Sera, ottimi davvero. Ho notato anche un certo accelleramento nella crescita della pistia e dei muschi con nuovi getti su tutte le piante nel giro di solo pochi giorni.

Inoltre,anche se non sono specificati i componenti, sono sicuramente innoqui per le Crystal dato che sono usati dalla maggior parte degli allevatori. Però, aimè nel mio caso non andavano bene. Probabilmente insieme al lapillo sono finiti uno o 2 sassolini calcarei, o forse sono le Shirakura, sta di fatto che non avendo terre allofane il kh tendeva a salire stabilendosi su 4-5 ergo.. cambio.

Alla fine ho provato il Bee Shrimp Mineral GH+ della Salty Shrimp. Mi sembrava un buon compromesso: posso dosare gh e kh separatamente, mantengo la conducibilità bassa e dovrebbe essere assolutamente innoquo per le Crystal. Tra qualche settimana vi dirò come rispondono le piante, ma per adesso non sembrano esserci grossi cambiamenti.

Spero sia utile a qualcuno..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09903 seconds with 13 queries