Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2012, 15:05   #7
doctorem955
Ciclide
 
L'avatar di doctorem955
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+1
Età : 42
Messaggi: 1.482
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 33/100%

Annunci Mercatino: 0
non vorrei dilungarmi troppo, ma vedo i seguenti ostacoli:

- nell'articolo si parla di "stabilire con certezza il momento giusto in cui introdurre la femmina" e direi che un neofita DI SICURO non è in grado di farlo!
- la mia nursery, quella che usavo qualche anno fa, è dotata di un "doppio fondo", dove i piccoli erano in grado di cadere, e non essere predati; peccato però che ho scoperto solo dopo che necessitavano di riempirsi la vescica natatoria d'aria appena nati... mi spieghi come era possibile se per sfuggire tendevano ad andare verso il fondo, per poi non poter più risalire a pelo d'acqua?
- se già è in dubbio che il pesce sia incinta o meno, perchè rinchiuderlo in 20 cm quadrati? Io lo lascerei libero, se partorisce bene...con il tempo gli avanotti arriveranno..io la penso così, ma ovviamente il bello della vita è che ognuno la pensa a suo modo
doctorem955 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09085 seconds with 13 queries