Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2012, 09:29   #16
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
bel progettino non c'è che dire....

pero il DSB propio non riesci a farlo...nel senso che min ma propio min il letto di sabbia deve
essere 10 cm ....e granulometria 1/0.5ml....quindi ti resterebbe come colonna acqua
e togliendo 3cm bordo vasca appena 18cm ...pochissimi he??

cmq, secondo me, mica è obbligatorio che tu allestisca col DSB tanto piu che a quanto ho capito
fai la criptica (rocce in sump) e per inciso meglio non illuminare perchè il bentos (comprese spugne) è molto piu attivo al buio....quindi pappa in vasca ce ne va parecchia e costantemente.....

poi considerando che metterai poche rocce in vasca alla fine come litri netti vasca
sarai sui 45 o giu di li.....e ti occorrono delle pompe di mov. sui 1300 o 1500lt/h
se non sbaglio le K1 sono propio 1500lt/h......volendo potrebbero (dico potrebbero)
andar bene anche le nanostream 6015 (1800lt/h)....ma ho il dubbio che siano un'attimino
sovradimensionate, considerando sopratutto che è un nano dedicato agli LPS......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09928 seconds with 13 queries