Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2012, 01:23   #16
Zalez
Pesce rosso
 
L'avatar di Zalez
 
Registrato: Sep 2010
Città: Fagnano Olona [Va]
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4+1laghetto
Età : 37
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 54/100%

Annunci Mercatino: 0
in ottobre ho cambiato il caridinaio-avanottario... da un 20lt in plastica ad un 40lt in vetro. spostando piante ed un arredo (un sasso tutto bucherellato) avevo spostato una enorme colonia di planarie. ero disperato!
ero pieno di planarie nell'acquario in maturazione...
inserivo una trappola costruita appositamente con un ingresso a strozzatura... nella trappola mettevo delle crocchiette per gatti e catturavo molte planarie... anche 20 e più all'ora.
contrariamente a quanto scritto, io le catturavo di giorno a luci accese, ho provato a lasciare la trappola una notte e quasi non catturarne.
cmq dopo averne eliminate molte a mano ed essere riuscito a ridurle parecchio, in novembre ho inserito le caridine, delle lumachine spontanee e degli avannotti guppy-platy...
e nonostante dia diverse volte al giorno da mangiare, di planarie non ne vedo più.

ho notato dalla precedente esperienza (con 20lt) che l'acqua era un po' sporca-ingiallita perchè per vari motivi non avevo potuto provvedere alla manutenzione regolare ed il fondale sporco... e le planarie proliferavano.

un'altra cosa che ho notato delle maledette planarie... non so se sia un impressione mia o cosa...
ma "uccidono" le lumachine spontanee, tipo le physa e le planorbarius...
avevo messo delle lumachine nella fase di maturazione e nel giro di una notte o due, le ho trovate morte col guscio vuoto invaso dalle planarie, quindi deduco che le planarie più veloci delle lumachine si infilino nel guscio delle stesse uccidendole.
secondo voi è possibile?

cmq ribadisco che le planarie se possibile meglio eliminarle (naturalmente con delle trappole senza usare prodotti chimci) o tenerle a regime pulendo un po' l'acquario se necessario.

mentre le varie lumachine non solo sono belle ma sono molto molto utili, per la riduzione dei detriti ed il movimento del fondo!

ciao e complimenti per l'articolo!
__________________
Alex "Zazà" Zalez
Zalez non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13428 seconds with 13 queries