Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2012, 20:54   #22
Johnny92
Guppy
 
L'avatar di Johnny92
 
Registrato: Jan 2011
Città: Asciano (Siena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggendo gli articoli presenti qui su AP ho trovato questa descrizione che sembra corrispondere al mio caso:

"Alghe a Gomitolo
Sono alghe del genere Ulotrix (alghe Cloroficee) e formano lunghi filamenti di colore verde chiaro, che tendono ad arrotolarsi a gomitolo. Sono alghe di formazione e sopraggiungono a maturazione di vasche nuove, quando cioè le sostanze organiche nel nostro acquario non sono più sufficienti per la crescita delle piante e le stesse tendono a fermarsi. Non sono alghe dannose e non fanno danni, se non consideriamo la sottrazione furbesca dei nutrienti che spettano alle piante."

Cosa ne pensate? io troverei coerente quanto detto con il fatto di avere a zero gli NO3 e PO4 e trallaltro ho anche notato una leggerissima diminuzione della crescita della ceratopteris siliquosa, ma dico proprio infinitesima, tanto che non vorrei ch fossi tratto in inganno per effetto placebo

Se effettivamente le alghe fossero queste, oltre a quanto avete detto finora ci sarebbe secondo voi qualche provvedimento più specifico da prendere in considerazione? Ad esempio, SUPER CAVOLATA CHE BUTTO Là...portare i nitrati e i fosfati rispettivamente a 10 e 1 mg/l in qualche modo, tipo aumentando il cibo? Forse in questo senso dovrebbe contribuire anche l'aver tolto il carbone attivo dal filtro, anche se ormai era esaurito nella sua funzione...
Aspetto vostre news!!
__________________
ACQUARIOFILI SI DIVENTA
Johnny92 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14165 seconds with 13 queries