Discussione: Manutenzione membrana
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2012, 18:57   #34
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
A questo punto secondo me la tue membrana è fatta in maniera diversa dalla più blasonata dow chemical che più o meno montano quasi tutti gli impianti che conosco. C'è scritto sopra di che marca è? O puoi postare una foto? Per avere certezza di un buon funzionamento dovresti misurare la conducibilità prima e dopo. Se i valori kh e gh sono a zero e prima sono anche solo medi allora tranquillo che funziona.
Il restrittore di flusso nei nostri impianti serve a regolare (penso ci sia una molla dentro che gioca con la pressione) la quantità di acqua in uscita in modo da ridurre appunto la portata. In questo modo l'acqua stazione maggiormente nel vessel e fa in modo di avere del permeato. Ogni mese andrebbe tolto per fare il lavaggio della membrana. Togliendolo hai semplicemente scarto che passando ad alta pressione attraverso la membrana la lava.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries