|
Originariamente inviata da Cursor
|
|
Originariamente inviata da acqualand
|
|
Originariamente inviata da Cursor
|
|
Lixos anche se sono conservate al meglio le soluzioni andrebbero usate una sola volta per avere rilevazioni piu' precise .... basta che metti la sonda bagnata di acqua nella soluzione e sfalsi gia' il risultato .
|
questo non è vero perchè sono soluzioni tampone ed il termine spiega tutto.
pochi ml di acqua RO aggiunta non ne alterano il valore appunto perchè sono tamponi
|
Originariamente inviata da Cursor
|
per questo ci sono le usa e getta oppure quelle a flaconcino dove ne usi solo la quantita' che ti serve .
|
queste ottenute con i sali non sono usa e getta, le soluzioni tampone le usavo anche ai miei tempi dell'istituto chimico e di certo non le buttavamo ogni volta.....
|
Libero di fare come meglio credi , io continuo a pensare che le soluzioni vanno usate una sola volta .
|
Io so pure a detta di molti, anche su altri forum, che le soluzioni tampone, se sigillate e tenute in frigorifero in modo che non entri luce, si possono riutilizzare molte volte, ovviamente non per sempre..
Però sono anche del parere che chi vuole una precisione sempre al "millimetro", dovrebbe cambiare le soluzioni ad ogni misurazione. Ma fortunatamente questo non è il nostro caso, perche non siamo ne chimici, ne tantomeno farmacisti, quindi penso che non conviene buttare a ogni misurazione la soluzione tampone, anche perchè con tutte quelle misurazioni che facciamo, spenderemmo un sacco di soldi a soluzioni!!

-28
Questo poi è solo un mio punto di vista