Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2012, 13:12   #25
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Nexet, il punto è che quando si spedisce un pesce bisogna tener conto che ci possono essere ritardi.
Questo ovviamente non giustifica un servizio (evidentemente) pessimo (almeno dalle tue parti). Io personalmente mi sono sempre trovato mediamente bene (con alti e bassi), ma un pesce con temperature di -5 col caxxo che lo spedisco (penso che sia questo il senso delle osservazioni che ti vengono fatte).
Se nel sacchetto non c'è niente che "scaldi", la temperatura non si mantiene più alta di quella esterna, semplicemente l'imballo ostacola la perdita di calore e protegge da "sbalzi" di temperatura temporanei (tipo il pacco tenuto un ora all'esterno). Ma dopo 24 h non c'è imballo che tenga, nemmeno se usassi 10 cm di polistirolo.
Per fare un esempio: in terrazza ho una piccola serra, che la notte scaldo con una candela. Generalmente all'interno ci sono circa 15° - 20° al mattino, ma con le temperature di questi giorni ho dovuto aggiungere una seconda candela perché mi stava gelando l'acqua delle dafnie (le tengo con le piante).

Se il contenuto del pacco è lecito (e un pesce vivo non lo è) e se, come scrivi, il pacco è assicurato, richiedi il rimborso (a mia moglie è capitata una cosa simile, avevano perso un pacco, ed era arrabbiatissima, ma dopo alcuni giorni il rimborso è arrivato e non ha perso nulla).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea  
 
Page generated in 0,15679 seconds with 13 queries