Discussione: Riproduzione Betta
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-2012, 02:25   #2
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 34
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jackrevi Visualizza il messaggio
e poi sbaglio o non hai specificato se 35 litri sono lordi o netti??
hai ragione infatti é L'Ambiente 35 quindi 30 lordi
Originariamente inviata da rox Visualizza il messaggio
Non ti fidare di nessun pesce pacifico, nessuno resiste alla tentazione di un bel grappolo di uova o degli avannotti indifesi
Mah gli otocinclus non lo so loro quando hanno la loro pancina piena di alghe si fermano sulle foglie e stanno fermi buoni buoni certo ci puo essere sempre che vanno fuori dalle regole
Originariamente inviata da Brendan Visualizza il messaggio
E poi le femmine e il maschio una volta nati i piccoli dove li metti?
E il filtro com'è? Hai poi spazio dove separare e far crescere fli avanotti?
Il problema dei 35 L oltre ai problemi di territorialità è che il carico organico secondo me eccessivo che si crea con quei pesci in così pochi litri..
Allora io pensavo di mettere le femmine e poi il maschio dentro il 120 con i scalari fino a quando non sposto i piccoli in una sala da parto per guppy con i fori coperti da una calza come ho fatto per gli scalari e per un po tenerli li almeno le artemie non le disperdo poi per farli crescere la mia ragazza ha un tenerif 55 che nn usa quindi prenderei quello. Il filtro e quello originale ma non ti credere che il carico organico cresce cosi tanto con cosi pochi pesci che poi se ci pensi ho in teoria pochi pesci e tantissime piante ed ovviamente sifono il fondo.
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11059 seconds with 13 queries