|
Originariamente inviata da Lorenzo Giambra
|
|
Quindi se le soluzioni si possono conservare, ad esempio se compro la bottiglietta da 15ml, ne verso un pò in un contenitore per calibrare il phmetro, e dopo che ho finito la calibratura posso rimetterla tranquillamente nella bottiglietta e metto tutto in frigo?
|
io uso questi:
http://www.ebay.it/itm/4-00-7-00-10-...item35b87c2803
sono sali che si sciolgono in 250 ml di acqua distillata ed ottieni la soluzione tampone desiderata. la metto in un vasetto con tappo in frigo.
|
Originariamente inviata da Lorenzo Giambra
|
So che esistono delle soluzioni per la pulizia e la manutenzione dell'elettrodo, si devono usare per forza o si può pulire con semplice acqua distillata come hai appena accennato?
Grazie!
|
non so se vanno usate le stesse soluzioni per pulire gli elettrodi degli strumenti più costosi.
uso l'acqua distillata semplicemente per pulire da eventuali impurità lo strumento prima della calibrazione per evitare di inquinare la soluzione tampone.
tieni presenti che ogni volta che lo uso non lo asciugo totalmente
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
|